Speciale apparecchiatura che consente di amplificare il suono di quasiasi flauto
traverso modello Böhm. L'apparecchiatura consiste in un piccolo microfono
di forma cilindrica che, mediante un apposito attacco, viene applicato al corpo
dello strumento, subito dopo l'imboccatura; per mezzo di un normale cavetto il
microfono è collegato con un altoparlante che permette allo strumento di
emettere un volume di suono alla pari con quello degli altri strumenti
elettronici dell'orchestra. Il microfono si può montare e smontare sul
flauto con la massima facilità per mezzo della speciale staffa che fa
parte del microfono stesso. Lo strumento, quindi, non deve subire nessuna
modificazione: l'unico inconveniente è rappresentato da una leggera
differenza di peso che però non comporta alcun notevole disturbo
all'esecutore. Il
f.e. ha trovato finora impiego in varie orchestre di
jazz ma è preferito soprattutto dai complessi di musica pop. È
già stato sperimentato anche nell'orchestra sinfonica ma, essendo il solo
strumento elettronico, non ha dato buoni risultati prevalendo il suono su quello
degli altri strumenti.